Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Action Doll
Action figure (letteralmente "modellino in azione") è un'espressione che si riferisce a "giocattoli" quali ad esempio G.I. Joe o Big Jim, ma anche alle riproduzioni in scala di personaggi di film o serie televisive come Guerre Stellari, Star Trek e così via.
Le action figure sono in genere dotate di arti snodabili e altre parti mobili. Il termine fu coniato originariamente dalla Hasbro, nel 1964, quando venne commercializzato il primo modello di G.I. Joe. Trattandosi di giocattoli orientati a un pubblico di bambini, infatti, la Hasbro preferì evitare il termine più convenzionale di doll (bambola) per descrivere il proprio prodotto.
In seguito l'idea delle action doll venne riutilizzata dai giapponesi che realizzarono una linea dei Combat Joe. Cavalcando il loro successo, molte aziende cominciarono a cimentarsi nella realizzazione di action doll: la prima fu la Takara con la linea degli Henshin Cyborg. In seguito la Medicom realizzò la linea delle Real Action Heros (RAH) che vennero diffuse con successo in tutto il mondo.
Il successo della Medicom, che realizzava e continua a realizzare per lo più personaggi manga, contribuì a spingere altre aziende asiatiche in questo mercato. La Hot Toys e la Enterbay sono oggi leader di settore, seppure la loro specializzazione sia la realizzazione di personaggi cinematografici.